Cos'è la Cristalloterapia e come iniziare
La Cristalloterapia è una pratica energetica che utilizza i cristalli e le pietre preziose per favorire il benessere psico-fisico. Si basa sul fatto che ogni corpo possiede un campo energetico e che i cristalli possiedono vibrazioni energetiche uniche, in grado di interagire con il nostro campo energetico.
Attraverso lo scambio della propria energia, con l'ambiente circostante, attraverso i Chakra attraverso i vortici di energia, riusciamo ad interagire e ad avere dei benefici con i cristalli.
Posizionando i cristalli su specifiche zone del corpo o creando griglie energetiche, si crede di poter riequilibrare i Chakra, alleviare tensioni, promuovere la guarigione e favorire una maggiore consapevolezza di sé.
La Cristalloterapia è una pratica molto apprezzata da coloro che cercano un approccio olistico al benessere. Quali cristalli utilizzare se siamo al nostro primissimo approccio con loro? Scopriamolo insieme.
Come approcciarsi per la prima volta ai cristalli?
I cristalli sono tantissimi e, all'inizio, risulta molto complesso riuscire a districarsi nel mondo della Cristalloterapia - e anche nel saper scegliere i cristalli giusti.
Premesso che ogni cristallo può essere utilizzato in qualsiasi momento, è bene scegliere per la prima volta e per il primo approccio alcuni cristalli specifici, vediamo quali.
Cristalli per principianti: Quarzo Rosa
Il primo cristallo che consiglio è il Quarzo Rosa è il cristallo più semplice e più importante da avere per riequilibrare il Quarto Chakra e riequilibrare tutto l'aspetto delle relazioni e del self love.
E’ molto importante partire da proprio dal Quarzo Rosa, quando siamo al nostro primo approccio con la Cristalloterapia, perché è uno dei cristalli più semplici da utilizzare - ed è anche il più comune che possiamo trovare in commercio.
Il Quarzo Rosa è il cristallo perfetto per iniziare il proprio percorso nella Cristalloterapia. Con la sua delicata tonalità rosa e la sua energia gentile, è associato all'amore incondizionato, alla compassione e alla guarigione emotiva.
La sua vibrazione delicata lo rende adatto anche ai più sensibili, aiutando a calmare l'ansia e promuovendo un profondo senso di pace interiore.
E’ il cristallo “più gentile” e quello che ci mette in contatto con noi stessi, che ci fa guardare a tutte le situazioni e al proprio al nostro “Io” nella maniera più pura e più cristallina.
Inoltre, ci consente di aprirci agli altri e di evitare un'eccessiva severità nei nostri confronti e quindi di prenderci cura di noi stessi per l'auto guarigione.
Cristalli per principianti: Cristallo di Rocca (Quarzo Ialino)
Il secondo cristallo importante da cui partire è il Cristallo di Rocca (chiamato anche Quarzo Ialino).
E’ un cristallo che va a potenziare l'energia di tutti gli altri cristalli - e quindi è bene utilizzarlo insieme agli altri cristalli - e va a lavorare nella parte di “guarigione spirituale”, ovvero ci aiuta nella concentrazione sotto stress, nell'intuito, nell'intelligenza, ci crea una grande fonte energetica quando ci sentiamo privi di forze e di volontà di agire.
Il Quarzo Ialino, o Cristallo di Rocca, è considerato il "maestro guaritore" tra i cristalli ed è perfetto per chi muove i primi passi nel mondo della cristalloterapia. La sua trasparenza e purezza lo rendono un amplificatore energetico versatile, in grado di potenziare l'effetto di altri cristalli.
È un alleato prezioso per la meditazione, favorendo la concentrazione e la chiarezza mentale. Inoltre, il Quarzo Ialino aiuta a purificare l'aura, a bilanciare i Chakra e a promuovere un generale senso di benessere.
Il Cristallo di Rocca è importante da utilizzare sia al primo approccio che, in generale, da utilizzare nella meditazione, nello yoga, nelle tecniche di rilassamento e in tutte le tecniche di cristalloterapia; non soltanto quelle di base, ma anche quelle più avanzate.
Ricorda che è importante che lo utilizziamo portandolo con noi, insieme agli altri cristalli, proprio per amplificarne l'energia.
Cristalli per principianti: Ametista
Il terzo cristallo fondamentale da cui partire è l'Ametista: la pietra del terzo occhio, dell'intuizione, dell'intelligenza, della serenità e della guarigione dell'anima.
L'Ametista è un cristallo viola, spesso consigliato ai principianti per la sua energia delicata e versatile. Conosciuta per le sue proprietà calmanti, l'Ametista è un ottimo alleato per ridurre lo stress e promuovere un sonno ristoratore. La sua vibrazione favorisce l'introspezione e la meditazione, aiutando a connettersi con la propria intuizione e a trovare pace interiore.
Inoltre, l'Ametista è considerata una pietra protettiva, creando un campo energetico che allontana le energie negative. La sua bellezza e le sue proprietà benefiche la rendono un cristallo molto amato e utilizzato nella pratica della cristalloterapia.
E’ fondamentale sia per la meditazione, sia per lasciare andare tutte le preoccupazioni, ottima per dormire meglio - basta appoggiarla sul comodino - ottima per alleviare completamente lo stress, ma anche le tensioni dovute alla tristezza e a rimuovere quelle negatività che ci opprimono durante la quotidianità.
Inoltre, l'Ametista è ottima per ridurre il mal di testa, riesce quindi a rendere la meditazione molto più semplice e a beneficiare della propria energia durante tutti i processi di rilassamento e di “elevamento del pensiero”.
E’ ottima per la concentrazione, per lo studio, per focalizzare la propria attenzione sui progetti o su quello che abbiamo in mente di fare, ed è ottima in correlazione con Cristallo di Rocca e Quarzo Rosa, sia perché si bilancia bene con le loro energie, sia perché va a creare un perfetto cerchio energetico.
Cristalli per principianti: Tormalina
Quarto cristallo, sicuramente importantissimo è la Tormalina, ma possiamo anche decidere di scegliere altri “cristalli protettivi” come Ematite, Onice e Ossidiana.
In particolare, la Tormalina ci protegge da tutte le energie negative in entrata, quindi come “cristallo di base” è ottimo da avere ma in generale è ottimo nella nostra quotidianità:
- Come cristallo sfuso
- Quando la portiamo con noi come pietra burattata
- Una pietra grezza
- Una pietra da tenere in casa all'ingresso dell'abitazione
- Una boccetta con i cristalli
- Quando andiamo ad indossarlo (che può essere appunto un bracciale, una cavigliera, un orecchino una collana o un ciondolo)
Quando andiamo a utilizzare la Tormalina, creiamo uno schermo protettivo e lavoriamo anche sul primo Chakra, il Chakra del radicamento, quindi ci aiuta anche ad essere più sicuri di chi siamo e di dove siamo, a radicarsi e a farci connettere con le energie della Terra.
Tormalina, Onice, Ossidiana ed Ematite
Tormalina, Onice, Ossidiana e Ematite rappresentano un ottimo punto di partenza per chi si avvicina alla cristalloterapia. Ognuna di queste pietre, pur con le sue peculiarità, offre un'energia potente e protettiva.
La Tormalina è un eccellente purificatore energetico, in grado di assorbire le energie negative e creare un campo di protezione attorno a chi la indossa.
L'Onice è un potente alleato per radicarsi e trovare stabilità, mentre l'Ossidiana agisce come uno specchio, mostrandoci le parti di noi stessi che preferiamo tenere nascoste e aiutandoci a trasformarle.
L'Ematite, infine, è conosciuta per la sua capacità di radicare e proteggere, oltre a stimolare la forza vitale. Insieme, queste pietre formano un quartetto potente che può aiutare i principianti a creare un solido fondamento energetico e a proteggersi dalle influenze negative.
Cristalli per principianti: Corniola
Altro cristallo che sicuramente dobbiamo avere nella nostra collezione è la Corniola: questa pietra meravigliosa dalle sfumature che vanno dal giallo all’arancio più chiaro.
La Corniola è un'ottima scelta per iniziare il proprio percorso con i cristalli. Con il suo colore caldo e vibrante, questa pietra è associata all'energia vitale e alla passione. È un potente alleato per chi desidera ritrovare la motivazione e la forza di volontà, stimolando la creatività e l'autostima.
E’ una pietra molto positiva che aiuta l'ottimismo, la creatività, la fiducia nelle proprie capacità, il coraggio ed è una pietra importante proprio per riequilibrare anche l'utilizzo degli altri cristalli, come il quarzo Rosa e l'Ametista, e lavorare su un altro aspetto energetico importante.
La Corniola è anche conosciuta per le sue proprietà radicanti, aiutando a collegarci alla terra e a trovare un senso di stabilità. La sua energia calda, stimolante e avvolgente la rende perfetta per chi desidera sentirsi più connesso al proprio corpo, alle proprie emozioni e che ci consente di accrescere la nostra energia vitale.
E' un ottimo supporto per superare la timidezza e favorire una comunicazione più assertiva. E’ ottima in relazione anche all'Occhio di Tigre, che lavora sul terzo Chakra, perfetto per aumentare l'autostima, la fiducia nelle proprie capacità e anche la consapevolezza di chi siamo e di quanto valiamo.
Inoltre, la corniola è legata anche alla fertilità e alla sessualità ed è importante utilizzarla per riequilibrare il secondo Chakra, favorendo anche un'apertura e una “stabilizzazione energetica” della propria sessualità - e nella ricerca anche di una gravidanza - o per favorire in generale il benessere di questa sfera.
E’ una delle pietre più importanti da utilizzare, anche in questo caso, se è utilizzata per questo scopo, consiglio di posizionarla sul comodino insieme all'Ametista e al Quarzo Rosa.
Viceversa, se invece non ci interessa questo particolare aspetto, soprattutto legato alla fertilità, allora la Corniola è bene posizionarla in un ambiente diurno (come potrebbe essere uno studio, una sala) perché le sue energie vanno a lavorare in modo molto proattivo durante il giorno.
Cristalli per principianti: Occhio di Tigre
Ultimo, ma non per importanza, l'Occhio di Tigre, che abbiamo detto lavorare sul Terzo Chakra.
E’ un cristallo meraviglioso da utilizzare per alimentare e sedimentare la fiducia in se stessi, che ci aiuta ad avere sicurezza ed a sentirci in grado di poter fare ciò che desideriamo e, soprattutto, ci insegna e ci ricorda il valore che abbiamo.
L'Occhio di Tigre è una pietra perfetta per iniziare il proprio percorso nella cristalloterapia. Con le sue striature dorate e marroni, questo cristallo emana un'energia forte e protettiva. E’ un cristallo che sblocca il potenziale personale e ci consente di amplificare la nostra energia.
È un ottimo alleato per chi desidera rafforzare la propria autostima e fiducia in sé, aiutando a superare le paure e a prendere decisioni importanti. L'Occhio di Tigre è anche conosciuto per le sue proprietà radicanti, collegandoci alla terra e fornendoci una base solida su cui costruire.
Inoltre, stimola la concentrazione e la capacità di analisi, rendendolo un compagno ideale per chi studia o lavora. La sua energia equilibrata lo rende adatto a tutti, dai principianti agli esperti.
In correlazione con questa pietra, tutti questi cristalli possono essere utilizzati anche nella manifestazione: se non sai come manifestare con i cristalli, ti invito a eh rimanere connessa al mio blog e al sito perché ci saranno delle novità (spoiler: un corso sui cristalli).
Come iniziare con i cristalli?
Attenzione, non è necessario avere per forza tutti questi cristalli per iniziare ad approcciarsi alla Cristalloterapia; questo articolo è un consiglio su quali cristalli scegliere se sei alle prime armi.
Se desideri indossare i cristalli puoi scegliere a prescindere da questi che ti ho consigliato, puoi scegliere quelli che maggiormente ti risuonano con quello di cui hai bisogno in questo momento.
Ma se desideri iniziare con alcuni cristalli, burattati o grezzi, per lavorare con la Cristalloterapia per cominciare a familiarizzare con questo mondo, allora sì ti consiglio proprio di iniziare da questi qui.