Cristalli e Pietre Dure: proprietà e benefici dell'Agata

Cristalli e Pietre Dure: proprietà e benefici dell'Agata

2 commenti

Cristalloterapia: proprietà dell’Agata

L'Agata è la pietra dell'equilibrio ed anche un potente portafortuna: scopriamola insieme!

Innanzitutto è doveroso dire che tutti i cristalli possiedono una grande energia e altrettante proprietà benefiche, sia per il corpo che per la mente.

I cristalli vengono utilizzati nella Cristalloterapia per raggiungere uno stato di equilibrio, tranquillità e serenità interiore, spesso in associazione con le pratiche meditative. 

Tutti i cristalli hanno caratteristiche specifiche differenti e vengono associati ad uno o più segni zodiacali, poichè si ritiene che siano in grado di canalizzare l'energia giusta che possa esaltare le caratteristiche di ciascun segno.

Quali sono le caratteristiche dell'Agata?

Caratteristiche fisiche dell’Agata

L'Agata è un cristallo e appartiene alla famiglia dei quarzi e si può trovare in diversi colori. Il suo nome deriva dal greco achates, antico nome del fiume siciliano Dirillo, dove vi era un giacimento.

L'Agata si forma in ambiente idrotermale, in rocce vulcaniche povere di acido silicico. La sua formula chimica è: SiO2 + Al, Ca, Fe, Mn.

Simbolismo Agata

A seconda della varietà delle striature e del colore, l’Agata può essere associata a vari elementi (Acqua: blu, azzurra; Fuoco: marrone, nera, rossa; Terra: bianca e nera, muschiata, verde). Tutte le pietre dure e tutti i cristalli sono collegati ad uno o più elementi e le loro rispettive caratteristiche sono legate all’energia e alla forza, alla fertilità, alla pace e al benessere, alle emozioni e alla sensibilità.

Agata e Chakra

L'Agata è una pietra dura meravigliosa ed è collegata a ben 5 Chakra:

  • l'Agata bianca, nera e grigia è connessa al Primo chakra Muladhara (“Radice”);
  • l'Agata di Fuoco è associata al Secondo chakra Svadhishthana (“Addome”);
  • l'Agata gialla è collegata al Terzo chakra Manipura (“Ombelico e Plesso Solare”);
  • l'Agata verde, l'Agata Muschiata e l'Agata rosa sono associate al Quarto chakra Anahata (“Cuore”);
  • l'Agata blu e azzurra è invece connessa al Quinto chakra Vishudda (“Gola”).

Agata e segno zodiacale

L'Agata è nota per saper donare anche sensibilità e dolcezza, ed è associata al segno zodiacale dei Gemelli.

Agata e Gemelli

  • Considerata la pietra portafortuna tradizionale dei Gemelli, l'Agata favorisce l'equilibrio emotivo, la pace interiore e la stabilità.
  • Promuove la comunicazione chiara e aperta, aiutando i Gemelli ad esprimersi con efficacia e ad ascoltare attentamente gli altri.
  • Rinforza il senso di sicurezza e radicamento, combattendo l'ansia e la tendenza all'inquietudine.

Proprietà energetiche dell’Agata in Cristalloterapia

Da sempre l'Agata è considerata un cristallo portafortuna.

La sua energia aiuta ad aumentare la forza di volontà dell'individuo, sia che venga indossata come collana, sia che la si utilizzi come braccialetto.

L'Agata agisce inoltre contro le influenze negative come scudo protettivo. Facilita anche l'equilibrio tra mente e corpo e favorisce la distensione e il relax.

Quando ci sentiamo particolarmente stressati e stanchi è utile praticare una breve meditazione con una pietra di Agata, ponendo il cristallo tra le sopracciglia all'altezza del terzo occhio. Addio stress!

In generale, tutti i tipi di Agata sono in armonia con le vibrazioni della terra e le energie femminili, per questo motivo, tra tutti i cristalli, è considerata la pietra dell'equilibrio fisico e psichico.

Tipologie di Agata

Quanto colori di Agata ci sono? Ci sono molte tipologie di questa pietra bellissima. Ecco alcune tipologie di Agata più conosciute:

Come utilizzare l’Agata?

L’Agata può essere indossato come gioiello (anello, ciondolo, bracciale) o tenuto nelle mani (pietra burattata o pietra grezza) durante la meditazione per favorire la concentrazione e l'approfondimento spirituale.

Purificare l’Agata

Purificare l’Agata è un processo che deve essere eseguito con attenzione per mantenere la sua potenza energetica ed è molto importante purificarlo e ricaricarlo prima di indossarlo.

Innanzitutto capiamo perché farlo… Tutti i cristalli che noi intendiamo utilizzare per le loro energie, hanno bisogno ciclicamente di essere ricaricati sulla Selenite perché la loro energia va in qualche modo a perdersi e a sporcarsi con tutto l'ambiente circostante. 

Come ricaricare l’Agata?

l’Agata può essere scaricata dopo l’uso sotto l’acqua corrente (meglio se di un torrente di montagna, privo del calcare che normalmente è presente nelle tubature delle nostre case), e ricaricata successivamente per qualche ora sotto la luce lunare. Occorre ricordarsi sempre di ritirare la pietra alle prime luci dell'alba.

Luce Lunare: L’Agata non è adatta alla purificazione con la luce lunare. Ho pubblicato la tabella di purificazione delle pietre qui.

Selenite: la Selenite è conosciuta per le sue proprietà purificanti. Puoi posizionare i tuoi cristalli o gioielli con Agata accanto a un cristallo di Selenite per un breve periodo per purificarla.

Palo Santo o Salvia Bianca: passa delicatamente il fumo di palo santo o salvia bianca sopra l’Agata. Questo aiuta a liberare eventuali energie negative accumulatesi sulla pietra.

Scopri tutti i nostri gioielli realizzati con questa pietra! L'Agata ti sta aspettando!

ATTENZIONE

La Cristalloterapia non sostituisce in ogni caso le cure mediche, cure psicologiche e i consigli di un professionista. Rivolgiti al tuo medico curante.

Pietre Dure e Cristalli: Agata

2 commenti

Anonymous
Anonymous

Ho regalato un ciondolo con questa pietra alla mia ragazza 😊

Anonymous
Anonymous

Adoro l’Agata!! 😍 Ha delle sfumature bellissime, è una delle mie pietre preferite!! Non vedo l’ora di leggere il prossimo articolo 😊

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.